Avevamo pubblicato un’intervista a Marco Ghizzoni, quando ancora stava lavorando al suo nuovo libro, sul quale aveva mantenuto il massimo riserbo. Ed ora eccolo qui, Gli accordi di Stradivari è uscito il 20 giugno per TEA Libri, ed ovviamente lo…
Tag: Tascabile
La ragazza scomparsa è un volume che raccoglie tre piccoli racconti di Shirley Jackson, carichi di tensione e dubbi.
La recensione de L’uomo è forte, romanzo storico e distopico di Corrado Alvaro che è stato ripubblicato da Bompiani a luglio scorso.
La metamorfosi non è solo il libro più famoso di Franz Kafka, ma è anche un classico per intere generazioni di lettori. La trama La morte di un commesso viaggiatore, citando il titolo di un famoso dramma di Arthur Miller:…
Una storia quasi assurda, di un uomo che non riesce mai, per svariati motivi, a concludere un libro, ma che evidenza la volontà dell’autore di esplorare le infinite possibilità insite nel medesimo testo.
La casa in collina è il romanzo più maturo di Cesare Pavese, il più autobiografico e, forse, il più amaro. Lo scrittore compose il libro tra il 1947 e il 1948, circa due anni dopo la liberazione dell’Italia dal nazifascismo,…
Resistere non serve a niente, dice Walter Siti. Sì, ma resistere a cosa? Alla fluidità della postmodernità, a quel progressivo venir meno di confini che mescola in un unico e magmatico viluppo, ad esempio, finanza e criminalità, amore e possesso.