Torna in libreria uno dei capolavori di Agatha Christie, Assassinio sul Nilo. Mondadori ha infatti ripubblicato il volume lo scorso ottobre in una nuova versione. Agatha Christie incolla come sempre il lettore alle pagine dei suoi libri. Una storia che…
Tag: Mondadori
Alessio Torino crea un personaggio, Damiano Bacciardi, che è il simbolo di una generazione attualissima che segue Greta Thunberg: un alfiere del bene che inizia una spietata guerra contro il male.
Mondadori porta in libreria Claudio Magris con il libro Croce del sud. Tra vite vere e improbabili. Un libro che mette in scena la realtà. Claudio Magris ha scritto un libro che sembra confermare quanto gli aveva detto, anni fa,…
Grande ritorno in libreria per Ken Follet con il romanzo Fu sera e fu mattina, edito da Libri Mondadori. Un libro che riporterà i lettori in un universo già conosciuto. Questo formidabile romanzo è il prequel della magnifica saga di Kingsbridge amata da milioni di lettori nel mondo. Ken Follett conduce il lettore in un viaggio epico pieno di sorprese, avventura, coraggio, amore, odio e ambizione che termina dove I pilastri della terra hanno inizio.
Antonio Pennacchi torna con un romanzo intenso ed epico, un nuovo e indimenticabile capitolo della saga della famiglia Peruzzi, in cui racconta gli anni Cinquanta dell’Agro Pontino, del “mondo del Canale Mussolini” e delle donne e degli uomini che lo abitano.
Mario Garofalo entra nell’immaginario collettivo, ed in questo bellissimo romanzo unisce storia e leggenda, realtà ed immaginazione, per raccontarci quella che è ormai diventata una storia del terrore per i potenti
Odio si presenta quindi come un romanzo-mondo che cerca di raccontare un’epoca con ritmo serrato, con colpi di scena, con cadute e risalite.