Ogni uomo o donna, poi, deve fare i conti con il proprio passato, ed in questo caso i giorni andati del protagonista sono spaventosi, non se ne vanno, segnano in maniera permanente il suo presente ed il suo futuro.
La fantascienza è la protagonista della serie tv Away, in onda su Netflix ed interpretata da Hilary Swank e Josh Charles. Away però è una serie particolare, perché accanto allo spazio e alla fantascienza classica mette in scena il turbine di emozioni e sentimenti che investe i protagonisti e le loro famiglie.
A partire dal 3 maggio 2021, con il lancio della campagna di pre-abbonamento su Ulule, inizia il conto alla rovescia per vedere finalmente anche in Italia una vera rivista di informazione a fumetti: la Revue Dessinée Italia, la sorella italiana della mitica rivista francese nata il Francia nel 2013.
Helen Humphreys descrive con una precisione e una delicatezza incredibile non solo il rapporto unico e a tratti morboso che lega un vecchio e un bambino, ma ancor più dettagliatamente sottolinea tutte le sfumature degli anni che passano, della perdita della giovinezza, dell’arrivo dell’età adulta.
L’accoppiata tra libri e serie tv è sempre più al centro del panorama culturale, e spesso da questa unione prendono vita veri e propri fenomeni cult e mediatici. Tra libri e serie tv si crea un legame da cui nascono prodotti multimediali in cui la lettura e il guardare la tv sono sullo stesso continuum, procedono in parallelo.
In questo libro, le parole e i versi sembrano danzare tra le raffiche della poesia, proprio come panni i Panni al vento.
Il silenzio, forse, è ciò che servirebbe di più. Questo piccolo racconto funziona come un esperimento sociale, come una finestra da cui guardare ciò che accadrebbe, o ciò che sta già accadendo.