«Nonno Renato era una bestia possente e vigorosa, nonché scorbutica e meno incline alle cose belle della vita. Emergeva in maniera simbolica come un monumento già morente, di quelli dimenticati dopo anni di esposizione, di fronte alla forza primordiale della…
«Esiste tutto, di notte, vicino al mare. Streghe, maghi, fantasmi… Ma esiste più di ogni altra cosa la capacità di sognare, di guardare la realtà per scoprire che ha più fantasia di noi. Lo sentite anche voi l’ululo delle onde?…
L’ultimo romanzo di Daniele Mencarelli è una storia che dal presente guarda indietro, verso l’inizio, verso le radici.
«Se provassimo a invertire il vecchio detto “Chi si ferma è perduto” e a stabilire una nuova consapevolezza, e cioè che chi si ferma si può anche ritrovare? Fermarsi, coltivare dei momenti di lentezza e silenzio, per esempio attraverso la…
Una storia divertente, che parla alla pancia del lettore, che gli mostra un lato molto “reale” del capoluogo milanese.
La musica è una parte integrante di un videogioco e, sebbene tutti possano apprezzare delle buone canzoni, molte altre vengono spesso trascurate. La verità è che la musica può fare la differenza. Può migliorare l’esperienza, ma può anche rovinarla se…
“Era la prima volta che lasciavo l’Europa. Salutai mia madre, già proiettata con la mente a estrarre il portatile e a posarlo nel contenitore di plastica grigio. La abbracciai, cercando di ignorare il senso di colpa che mi seccava il…