Grazie all’ottimo riscontro ottenuto dalla Guida Festival Green – documento lanciato a marzo 2022 nel quale i festival italiani di cinema hanno raccolto dieci buone pratiche da adoperare per contribuire a rendere gli eventi più sostenibili – la Direzione Generale Cinema del MiC ha deciso…
Nell’ambito del Macerata Humanities Festival, nasce la fiera dedicata all’editoria universitaria “books UP! I libri delle University Press”, che si svolgerà presso la Sala Sbriccoli del Casb (Piazza Oberdan, 4 – Macerata) il 27 e il 28 settembre 2023. Organizzata con il partenariato della Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi”,…
La Nave di Teseo annuncia la pubblicazione del primo libro di Patrick Zaki. Il volume esce il 13 ottobre e si intitola Sogni e illusioni di libertà. La mia storia. Cosa significa ritrovarsi in prigione senza aver commesso alcun reato?…
Paradisi perduti è un romanzo di formazione moderno che lascia aperte le porte al cambiamento.
Grandi autori italiani, intramontabili live action, film Marvel e tanti Premi Oscar® tra le release Home Video di settembre targate Eagle Pictures. Dal 6 settembre arriva in “IL SOL DELL’AVVENIRE”, la nuova acclamata commedia dolceamara di Nanni Moretti che torna alla regia con una storia sul trascorrere del tempo e sull’evoluzione…
“Il dado è tratto”, “Eppur si muove”, “Qui si fa l’Italia o si muore!”: queste sono alcune frasi pronunciate da personaggi che hanno scritto la Storia dei nostri tempi. Ma chi conosce veramente quali sono state le vicende che hanno…
Si può raccontare Bologna in un libro? E lo si può fare mescolando narrativa, storie, piccoli racconti? La casa editrice Battaglia edizioni ci è riuscita con Biassanot. Racconti della notte.