“Oltre l’ombra dei colori” di Carlo Morriello è un thriller storico/artistico ambientato a Napoli alla fine dell’Ottocento; il protagonista del romanzo è Michele Castaldo, un giovane pittore che si ritrova in pochi giorni ad ottenere delle commissioni importanti, senza riuscire…
“Chiaroscuro. Interpretazione di un delitto” di Simone Carbone è un romanzo giallo caratterizzato da una scrittura incisiva e raffinata e da una trama ricca di colpi di scena, che procede a ritmo serrato sullo sfondo di una Torino suggestiva e…
I grandi protagonisti della cultura tornano a Carbonia: da Mancuso a Gad Lerner, da Scanzi a Marco Varvello passando per Giovanni Storti, Barbara Serra e Mariangela Pira. Dal 24 al 27 luglio l’Arena Mirastelle ospita la seconda edizione di Carta…
“Cena con delitto – il gioco. 7 storie e istruzioni per giocare” di Massimo Tuccitto è un manuale esaustivo per entrare in un mondo ad alcuni sconosciuto, e che riserva divertimento e continue sorprese. SCOPRI LE NOSTRE ULTIME RECENSIONI Cena…
«Claudia è stata l’unica donna in Italia a spiegare con chiarezza la differenza tra un’artista burlesque e una spogliarellista. Ha combattuto per anni con le sue armi migliori: eleganza e intelligenza. Il burlesque (che praticai anche io un periodo) è…
Rossella Pezzino de Geronimo è una donna tosta che nella vita ha voluto provare di tutto, superando sempre i suoi limiti, viaggiando senza sosta e amando smodatamente; nel suo memoir “Le Stanze in Fiore”, l’autrice rievoca la sua avventurosa esistenza…
“L’Italia non ha futuro. Ultima chiamata per gli italiani?” di Giovanni Luigi Bordone è un’interessante dissertazione sulla condizione odierna del nostro Paese e sulle esigue possibilità che, si spera, ancora abbiamo per salvarci dal disastro. SCOPRI LE NOSTRE ULTIME RECENSIONI…