Il tempo rende sempre giustizia ai grandi. E i grandi attraversano il tempo e le mode, per restare nella memoria di tutti. Questo è certamente il caso di un grande chitarrista compositore, Augusto “Mimmo” Mancinelli, nato ad Osimo nel 1953…
Musica
Con l’11 Agosto si chiude anche quest’anno per il MOF 2021 l’eccezionale e coinvolgente format del Palco Reverse, dove per una volta è il pubblico a salire sul palco regalandosi una prospettiva diversa e magnifica dell’arena dello Sferisterio. Proprio in…
Neri Marcorè con l’Orchestra Arcangelo Corelli diretta da Jacopo Rivani porta allo Sferisterio un omaggio al Sommo Poeta nei 700 anni dalla morte, con il progetto Le divine donne di Dante in coproduzione dal Macerata Opera Festival con il Ravenna…
Dopo l’impressionante progetto dello scorso anno dedicato alle fisarmoniche durante il MOF2020 con i 100 Cellos portati da Giovanni Sollima e Enrico Melozzi, il compositore abruzzese, classe 1977, ritorna allo Sferisterio con un esperimento che sa di straordinario. In collaborazione con…
In occasione del MOF, Macerata Opera Festiva 2021, dopo le edizioni colorate (Bianco-2020, Rosso-2019, Verde-2018) questa volta con l’edizione #100x100Sferisterio si celebrano i cento anni dello Sferisterio per festeggiare il secolo trascorso dalla prima opera allestita nell’arena maceratese, l’“Aida” grazie all’intuizione del Conte Pier Alberto Conti.
“A 70 anni ho ancora voglia di farmi ore e ore col furgone, per andare in giro a suonare” mi disse un giorno. Lui è così, sul palco e nella vita di tutti i giorni. E la gente lo percepisce, avverte la sua energia esplosiva, il suo carisma, la sua emozione, ogni volta viva, vera.
La stagione dei Concerti di Appassionata presso il TLR (Teatro Lauro Rossi) di Macerata continua a disseminare con energia e stile la musica. Questa volta è il turno del Quartetto Van Kuijk (27 novembre 2019), la formazione musicale nasce a…