La scrittura della Giuliani si apre a noi in tutta la sua bellezza e precisione. Bianca si conclude poi con una postfazione di Lorenzo Kruger.
Narrativa
Nadia Terranova torna in libreria con un romanzo che attinge dalla Storia: Trema la notte (Einaudi). Un destino atroce che lega due personaggi.
Una storia che guarda al passato e che si muove tra la narrazione e gli eventi reali. I guardiani delle aquile porta il lettore nelle terre dell’Asia, in un mondo di spie e conflitti.
Una strada per Marta di Maria Inversi mette in scena una storia intima che segue le vicende di una giovane donna in crisi personale.
Il maestro del crime, con Città in fiamme, firma infatti il primo capitolo di una nuova trilogia. A questo romanzo faranno infatti seguito Città di sogni e Città in cenere.
Nonostante tutte è un romanzo sociale e politico, perché accosta le storie personali alla Storia collettiva, e perché accosta zone di luci a zone d’ombra.
Come passare sui cavi è quindi uno di quei libri che vengono definiti romanzo/mondo, in cui l’amore e la morte non solo si bilanciano ma si alternano.