Nova di Fabio Bacà è un viaggio alla scoperta del seme della violenza, insito in ognuno di noi.
Tag: Adelphi
Notturno cileno, ultimo romanzo scritto in vita da Roberto Bolaño, e pubblicato in Italia da Adelphi, è la confessione intima di un uomo che in una notte di agonia e delirio ripercorre tutta la sua esistenza.
La casa editrice Adelphi ha pubblicato, lo scorso anno, Essere una macchina, bellissimo volume di Mark O’Connell. La traduzione dall’inglese è di Gianni Pannofino. Essere una macchina è un libro che si forma come un viaggio straordinario, in cui tutto…
Due importanti novità targate Adelphi sono arrivate in libreria nei mesi scorsi. Si tratta di Wassily Kandinsky e David Szalay, rispettivamente con Punto, linea, superficie e Tutto quello che è un uomo. Wassily Kandinsky è stato uno dei più grandi…
È già trascorso più di un mese dalla morte di Roberto Calasso. L’autore, fondatore e direttore della casa editrice Adelphi ci lascia all’età di 80 anni dopo una lunga malattia. La casa editrice milanese nasce nel 1962 durante l’incontro con…
La casa editrice Adelphi prosegue nella ripubblicazione delle opere di Vladimir Nabokov. Qualche mese fa è stato portato in libreria Intransigenze. Intransigenze esce con la traduzione di Gaspara Bona nella collana gli Adelphi. Un volume che ci presenta un lato…
Ad inizio anno Adelphi ha portato in libreria un bel volume con protagonista Leonardo Sciascia. «Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema. Il volume di Leonardo Sciascia è uscito nella Piccola Biblioteca Adelphi ed è…