Si intitola Gli ultimi della steppa, ed è il romanzo di Maja Lunde portato in libreria da Marsilio. Il volume è il terzo capitolo di una quadrilogia sul clima. Gli ultimi della steppa racconta tre storie che si intrecciano e…
Novità in libreria
La Nave di Teseo ha pubblicato poche settimane fa Gente di mare, un romanzo di Giovanni Comisso. Qui di seguito un approfondimento. Dopo Gioventù che muore, con Gente di mare continua la ripubblicazione dell’opera di Giovanni Comisso a cura di Paolo…
Telmo Pievani è tornato recentemente in libreria per Raffaello Cortina Editore. Il volume si intitola Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà. Come trovare un senso all’esistenza se tutto ha fine? Rispondono Camus e Monod, in un rimando avvincente…
Bae Suah è una delle voci più interessanti della letteratura asiatica contemporanea. Notti invisibili, giorni sconosciuti, è il romanzo pubblicato da add editore. Notti invisibili, giorni sconosciuti è un tuffo in un’allucinazione, un’opera incredibilmente originale che scioglie la linea tra realtà…
Giovanna Ginex e Rosangela Percoco portano in libreria L’allodola. Il volume, edito per Salani, racconta la storia di Fernanda Wittgens, la prima direttrice donna della Pinacoteca di Brera. Vulcanica, geniale e fermamente antifascista lottò per salvaguardare le opere d’arte dalla…
Torna in libreria uno dei capolavori di Agatha Christie, Assassinio sul Nilo. Mondadori ha infatti ripubblicato il volume lo scorso ottobre in una nuova versione. Agatha Christie incolla come sempre il lettore alle pagine dei suoi libri. Una storia che…
Uscito in libreria lo scorso novembre per Sperling & Kupfer, La vita a piccoli passi. Il libro è scritto da Luca Viscardi, uno dei conduttori radiofonici più conosciuti. Ecco un passaggio del libro di Luca Viscardi: «Sembrava un film, ma…