Blu. Il viaggio di Kai Kupferschmidt alla scoperta del colore più profondo e raro

Blu di Kai Kupferschmidt, edito da Eum (Edizioni Università di Macerata) nel 2022 nella bella traduzione di Laura Bortot colpisce nella sua ricerca affamata del colore più profondo e raro. SCOPRI IL NOSTRO SHOP ONLINE CON TANTI PRODOTTI A TEMA…

MOF 2022

Un MOF 2022 che si chiude al ritmo di flamenco e con un Barbiere di Siviglia “da telenovela”

Nell’ultima settimana di fuoco per il MOF 2022 non sono mancati i ritmi e i colori del flamenco. Sabato 20 agosto, all’Arena Sferisterio, i bailaores e cantaores della Compañía Antonio Gades hanno messo in scena “Fuego”, in coproduzione con FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana.  SCOPRI IL NOSTRO…

The Circus

MOF 2022 tra cinema-lirica e sinfonia Lisiecki sorprende e incanta. The Circus e Pagliacci: una sfida quasi vincente

La terza settimana del MOF 2022 prosegue con il concerto in due parti (4 e 6 agosto) del giovanissimo e bravissimo Jan Lisiecki, nel doppio ruolo di pianista e direttore della Filarmonica Rossini. Nelle due giornate il giovane musicista esegue…

Dalla galassia interstellare di John Williams alla Tosca cinematografica per un MOF 2022, tra reale e finzione.

Si conclude la seconda settimana del MOF 2022 con due appuntamenti eccellenti. Sabato 30 Luglio hanno riecheggiato all’interno dell’arena Sferisterio le note musicali di Antonin Dvorak e George Gershwin (Americano a Parigi). Per concludere la serata omaggiando i 90 anni del grande compositore…

MOF 2022: così SINFONICO e così CINEPOETICO

Il 19 Luglio si è inaugurata la 58esima edizione del MOF (Macerata Opera Festival) con la leggenda musicale Zubin Mehta che dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino nella celebre Sinfonia di Beethoven: la Nona. L’ottantaseienne compositore indiano con una spilla…

Tre Piani

Tre piani Nanni Morretti in salita, senza mai arrivare

Tre Piani di Nanni Moretti presentato al Festival del cinema di Cannes, nonostante il grandissimo calore al termine della proiezione con undici minuti di applausi non emoziona. Il regista italiano di Ecce Bombo (1978), Bianca (1984), Palombella Rossa (1989), questa…