Un luogo chiuso da cui non è possibile uscire è l’ambiente in cui si svolge Oxygen, con il regista Alexandre Aja che decide di inserire rimandi non troppo velati ad altri capolavori del genere.
Tag: Francia
Titane è un viaggio lungo, una favola nera. L’elemento del titanio, ripreso nel titolo, rappresenta un metallo estremamente resistente al caldo e alla corrosione, utile spesso nelle protesi chirurgiche. Il film di Julia Ducournau vincitore della Palma d’Oro 2021 è davvero straordinario, uscendo…
Seppur uscito nelle sale nel 2017, La ragazza nella nebbia continua ad essere in programmazione su Netflix. L’esordio alla regia di Donato Carrisi (che ha curato anche la sceneggiatura), ha ottenuto 2 candidature ai Nastri d’Argento, 4 candidature e una…
Un western se vogliamo atipico, in cui le pistole sono in secondo piano rispetto ai rapporti umani, familiari e alla ricerca disperata dell’oro. Come nella migliore tradizione americana, però, l’epopea del west e della rincorsa all’oro si mescolano ad inseguimenti, rincorse ed attese, che sono il vero fulcro de I fratelli Sisters.
Sorry We Missed You diretto da Ken Loach e sceneggiato da Paul Laverty è un film perfetto, talmente perfetto che ancora si sente il colpo dritto allo stomaco fino a togliere il respiro, il volto tumefatto, le costole rotte, i polmoni che faticano a trasportare l’ossigeno ai fluidi corporei.
Interpretare Pinocchio è sempre una grande sfida, ardua e complessa. Molti hanno provato ad inscenarlo, diversi attori lo hanno incarnato, a partire da Ferdinand Guillaume (1911) nel film muto di Giulio Antamoro, passando per l’adattamento televisivo dello spettacolo teatrale di…
Nel 2019 nelle sale cinematografiche grazie alla sensibilità registica di Pierre-François Martin-Laval viene proiettato Qualcosa di meraviglioso. Adattato all’autobiografia di Fahim, ne esce fuori un film davvero emozionante, una dramedy dal sapore favolistico ispirata ad una storia vera. GOLDEN GOBE…