Lo stoico Clint Eastwood, arrivato alla veneranda età di novanta anni, torna dietro la macchina da presa, e ancora una volta non sbaglia un colpo, scavando con lucidità fin dentro l’oscura verità macchiata e mediata dai “giochi di potere”. Richard Jewell è il suo nuovo film.
Tag: Biografico
Nel 2019 nelle sale cinematografiche grazie alla sensibilità registica di Pierre-François Martin-Laval viene proiettato Qualcosa di meraviglioso. Adattato all’autobiografia di Fahim, ne esce fuori un film davvero emozionante, una dramedy dal sapore favolistico ispirata ad una storia vera. GOLDEN GOBE…
Con Blinded by the Light – Travolto dalla musica di Gurinder Chadha, la regista inglese di origine indiane, raccoglie una storia particolare che fa riflettere, ma allo stesso tempo ci fa ballare al suono del rock’n roll di Springsteen.
Fuori concorso al Trieste Film Festival, il regista Ralph Fiennes (Ralph Nathaniel Twisleton-Wykeham-Fiennes) presenta la pellicola Rudolf Nureyev – The White Crow, un biopic sul celebre ballerino russo.
Boy Erased (Vite cancellate) di Joel Edgerton è un film che lascia lo spettatore attonito e incredulo. Nel 2019 nell’America puritana siamo ancora difronte alla mancata accettazione di un orientamento sessuale differente rispetto allo stereotipo. Vite cancellate tocca il tema della rieducazione sessuale.
Can You Ever Forgive Me? arriva in Italia con la traduzione Copia originale, la pellicola di Marielle Heller. Siamo nel 1990 a New York, Melissa McCarthy indossa i panni di Lee Israel, scrittrice “dimenticata” e lontana dalla sua affermazione di…
Chi è davvero Dick Cheney? Il regista americano Adam McKay con Vice – L’uomo nell’ombra, ci consegna una pellicola che è capace di racchiudere più di cinquanta anni di guerre, di autoritarismi, governati dalla prepotenza americana. C’è un un unico…