Il film di Mattia Torre, la cui regia è firmata da Giuseppe Bonito, apre una visione sulla contemporaneità e sulle difficoltà di un’intera generazione di costruire un futuro solido, una famiglia.
Tag: Commedia
Lontano lontano è il risultato di un lavoro meticoloso durato tre anni, dove Di Gregorio con la collaborazione amicale e creativa di Matteo Garrone ci restituisce una scrittura autentica.
Taika Waititi attraverso la sua pellicola Jojo Rabbit, candidata a 6 nomination agli Oscar, utilizza il suo cinema come mezzo per avvicinare chiunque al periodo nazista, per una riflessione storica e profonda sulla memoria.
Alle soglie degli 85 anni Woody Allen torna al cinema con Un giorno di pioggia a New York. Il regista si diverte e ci fa divertire dentro una commedia scoppiettante, sensibile ed ineffabile.
Nel 2019 nelle sale cinematografiche grazie alla sensibilità registica di Pierre-François Martin-Laval viene proiettato Qualcosa di meraviglioso. Adattato all’autobiografia di Fahim, ne esce fuori un film davvero emozionante, una dramedy dal sapore favolistico ispirata ad una storia vera. GOLDEN GOBE…
La pellicola di Nicolas Bedos è quasi un’istantanea dove il tempo si colora, si scolora, si emoziona restituendo un nuovo respiro e un diverso sentimento. Anche questo è cinema.
Con Blinded by the Light – Travolto dalla musica di Gurinder Chadha, la regista inglese di origine indiane, raccoglie una storia particolare che fa riflettere, ma allo stesso tempo ci fa ballare al suono del rock’n roll di Springsteen.