The Adam Project si rivolge a un pubblico abbastanza trasversale, che ha confidenza ormai sia con le armi futuristiche, sia con le navicelle che con i viaggi nel tempo.
Tag: fantascienza
Un luogo chiuso da cui non è possibile uscire è l’ambiente in cui si svolge Oxygen, con il regista Alexandre Aja che decide di inserire rimandi non troppo velati ad altri capolavori del genere.
Denis Villeneuve scommette e vince. Dune è la pellicola del regista canadese presentata fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2021 e segna il suo ritorno dietro la macchina da presa, recuperando l’omonimo romanzo di Frank Herbert del 1965….
Uscito nel 2019 e ancora in programmazione su Netflix, Io è un film diretto da Jonathan Helpert che guarda alla fantascienza ma che pone l’accento sui problemi di oggi.
Saranno Alan Moore, la curatrice Sheila Williams e Al Ewing a inaugurare il 9 giugno la nascita di 451, il nuovo progetto editoriale di Edizioni BD interamente dedicato al grande e multiforme mondo della fantascienza. “La fantascienza popola ormai da tempo, con stabilità e riconoscibilità da parte del…
The Midnight Sky è una storia che ruota tutta intorno all’incomunicabilità e al desiderio di stabilire un contatto, che si trasforma qui in vera e propria necessità.
Chi ama la fantascienza non può non aver letto Ray Bradbury, grande maestro del genere e precursore di questo tipo di letteratura. Ray Bradbury ha scritto dei veri capolavori della fantascienza, che scavano nel profondo l’animo umano, gli incubi dell’uomo, i suoi desideri più profondi. In Italia i suoi libri sono editi da Mondadori.