Chiamati a rispondere ad una serie di domande uguali per tutti, i venticinque registi intervistati dal critico e a sua volta “director” francese forniscono le ricette più disparate e contraddittorie
Saggistica
Carlo Michelstaedter (1887-1910), che qui vi presentiamo per La persuasione e la rettorica, è un autore per lo più sconosciuto; in realtà, Michelstaedter non è un autore, o meglio, lo è suo malgrado: perché lui non ha mai voluto essere…
Interessante come punto di vista, quello di Paolo Crepet. Nel suo nuovo saggio L’autorità perduta si occupa della deriva culturale e sociale dei giovani italiani. Li ha messi a confronto con quelli europei, li ha pesati, li ha misurati, e…