Skip to content
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop
La Bottega di Hamlin

Autore: M.L.

Francis Ford Coppola – Apocalypse now

7 Aprile 201720 Luglio 2020M.L.Categories Cinema1979, Avventura, Francis Ford Coppola, Marlon Brando, Martin Sheen, Robert Duvall, USA

La giungla di “Apocalypse now” è un palcoscenico onirico su cui sfilano archetipi junghiani, nevrosi freudiane e segni della cultura occidentale, europea e americana.

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Francis Ford Coppola – Apocalypse now

John Carpenter – La Cosa

16 Gennaio 2017M.L.Categories Cinema

‘The Thing’ è un apologo pessimista sulla natura umana, il degrado, l’abbrutimento, con Russell ad incarnare il prototipo dell’eroe individualista già perfettamente tratteggiato con lo Snake Plissken di ‘1997: fuga da New York’.

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ John Carpenter – La Cosa

Sergio Leone – Il buono, il brutto, il cattivo

16 Dicembre 2016M.L.Categories Cinema

Sergio Leone chiude la sua “trilogia del dollaro” con ‘Il buono, il brutto, il cattivo’ (1966), film che porta a compimento l’operazione di ridefinizione dell’immaginario western americano in chiave ironica.

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Sergio Leone – Il buono, il brutto, il cattivo

Oliver Stone – Assassini nati. Natural born killers

15 Settembre 2016M.L.Categories Cinema

“Assassini nati” è una delle pellicole più sconvolgenti, visionarie ed eccessive dell’intera storia del cinema, un durissimo e potente j’accuse nei confronti della società capitalista postmoderna.

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Oliver Stone – Assassini nati. Natural born killers

Mario Monicelli – I soliti ignoti

1 Settembre 2016M.L.Categories Cinema

Monicelli fissa indelebilmente sullo schermo uno spaccato del paese, quello ai margini del boom economico, e tratteggia una galleria di personaggi memorabili.

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Mario Monicelli – I soliti ignoti

Daniele Luchetti – La scuola

30 Giugno 2016M.L.Categories Cinema

Di questo liceo della periferia romana Luchetti racconta gli insegnanti, e ne fa un ritratto impietoso: cinici, svogliati, ignoranti, sono lo specchio di un potere che ha smarrito la sua missione.

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Daniele Luchetti – La scuola

È morto Bud Spencer

27 Giugno 2016M.L.Categories Archivio NewsBud Spencer

È morto Bud Spencer, icona del cinema popolare italiano. L’attore napoletano si è spento nel pomeriggio. Aveva 86 anni.

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ È morto Bud Spencer

Navigazione articoli

1 2 … 601 Successive →

NOVITA’ IN LIBRERIA

La banda degli uomini: romanzo di Flavio Villani

27 Maggio 2023

L’arte di saper fallire, di Elizabeth Day

27 Maggio 2023

La fabbrica, libro di Hiroko Oyamada

27 Maggio 2023

Christelle Dabos con Qui, solo qui

27 Maggio 2023

Non è un lavoro per ragazze, di Sakuraba Kazuki

27 Maggio 2023

Giacomo D’Alessandro: Fare quanto è giusto

27 Maggio 2023
{"speed":"500","autoplay_interval":"3000","autoplay":"true","arrows":"true"}

Iscriviti alla newsletter

Leggi la nostra privacy policy
Privacy *

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

VISITA IL NOSTRO SHOP

I PIU' LETTI

  • Emmanuel Carrère – V13
  • L’Università di Macerata al Salone del Libro di Torino con Moni Ovadia, Tonia Mastrobuoni e Vittorio Emanuele Parsi
  • Riviera International Film Festival 2023: Spirit of Tomorrow
  • Bernardo Atxaga – Il figlio del fisarmonicista
  • Ijeoma Oluo – E così vuoi parlare di razza?

Archivi

Archivio News

Archivio Musica

© 2023 La Bottega di Hamlin
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Privacy Policy
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop