L’isola delle tenebre è un libro perfetto per chi ama la suspense, le tinte noir e qualche tocco di horror e di soprannaturale.
Tag: AA.VV.
Decameron Project è un progetto letterario che va scoperto fino in fondo, perché regala parole e immagini nuove, che vanno al di là di quella sorta di specchio che ognuno di noi si è creato nel corso del primo lockdown.
Con Nuovo Decameron, Harper Collins Italia torna a puntare sulla forza eversiva e l’attualità perenne dei classici. Dopo il grande successo del libro “Le nuove Eroidi”, una serie di racconti ispirati alle “Eroidi” di Ovidio, la casa editrice torna a proporre un altro capolavoro reinterpretato: il Decameron di Giovanni Boccaccio.
Il 2020 è l’anno della celebrazione del 250esimo anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven (Bonn, 16 dicembre 1770 – Vienna, 26 marzo 1827). Il 2021 è il bicenternario della morte di Napoleone Bonaparte. Da queste due date simbolo, nasce il libro + cd intitolato “Eroica: Beethoven e Bonaparte. Uno sguardo critico su un legame ideale”, pubblicato da Fornasetti.
Cronache dalla quarantena è un bellissimo esperimento narrativo nato e pubblicato nel corso del lockdonw a causa dell’emergenza sanitaria.
Otto autrici italiane nate negli anni Settanta narrano altrettante figure, le Eroidi, lasciate ai posteri da Ovidio poco più di duemila anni fa: le Heroides del poeta latino sono una raccolta di pseudo-epistole scritte da alcune tra le più note eroine della classicità ed indirizzate ai loro uomini, mentre Le nuove Eroidi è una libera riscrittura della vicenda di queste figure femminili.
Dopo Roma, si gira! è uscito Milano, si gira! dedicato agli scorci protagonisti di scene memorabili di pellicole dagli anni Trenta agli Ottanta. Come sono cambiati i luoghi resi celebri dal cinema? Com’è oggi Corso Vittorio Emanuele, dove il “ragazzo…