“Olgettine”, “veline”, escort d’alto bordo e “nipoti” di Mubarak cosa c’entrano con la donna italiana? I neologismi, gli scandali e le copertine patinate della tragica ed imbarazzante epoca berlusconiana ci pongono di fronte l’imperativo di una riflessione sul ruolo del…
Saggistica
Chiamati a rispondere ad una serie di domande uguali per tutti, i venticinque registi intervistati dal critico e a sua volta “director” francese forniscono le ricette più disparate e contraddittorie
Carlo Michelstaedter (1887-1910), che qui vi presentiamo per La persuasione e la rettorica, è un autore per lo più sconosciuto; in realtà, Michelstaedter non è un autore, o meglio, lo è suo malgrado: perché lui non ha mai voluto essere…