Certo che per scrivere un saggio sulla Luna bisogna essere stati notti e notti col naso all’insù, bisogna aver sognato prima che studiato, e poi aver fatto di quel sogno oggetto di ricerche. Stefano Catucci, con Imparare dalla Luna, scrive…
Tag: saggistica
Chiarelettere è da sempre associata alla saggistica e, soprattutto, ai libri inchiesta sulla realtà sociale e politica italiana. Lorenzo Fazio, uno dei fondatori della nota casa editrice, ha commentato in positivo i risultati ottenuti nel corso del 2013, anticipando anche…
L’aveva capito tempo fa, Goffredo Parise, quale fosse il vero ruolo dello scrittore, dell’intellettuale. Osservare, narrare, denunciare senza filtri, non trattenere nulla di ciò che si è catturato nella vita di tutti i giorni o durante i viaggi nei luoghi…
Un autore ancora attuale, Gianni Rodari, non solo nel mondo degli adolescenti, ma anche nel dibattito culturale sulla lettura e sull’educazione, sull’infanzia e sui rapporti tra genitori, figli e insegnanti.
Dopo Roma, si gira! è uscito Milano, si gira! dedicato agli scorci protagonisti di scene memorabili di pellicole dagli anni Trenta agli Ottanta. Come sono cambiati i luoghi resi celebri dal cinema? Com’è oggi Corso Vittorio Emanuele, dove il “ragazzo…
“Olgettine”, “veline”, escort d’alto bordo e “nipoti” di Mubarak cosa c’entrano con la donna italiana? I neologismi, gli scandali e le copertine patinate della tragica ed imbarazzante epoca berlusconiana ci pongono di fronte l’imperativo di una riflessione sul ruolo del…
Chiamati a rispondere ad una serie di domande uguali per tutti, i venticinque registi intervistati dal critico e a sua volta “director” francese forniscono le ricette più disparate e contraddittorie