Se pensate che Dove si va da qui sia un libro sull’amore, o meglio, solo sull’amore, vi sbagliate. Vi sbagliate anche e soprattutto se pensate che sia un libro sull’amore fatto di carezze e baci senza fine, di sentimenti senza…
Autore: Donato Bevilacqua
Amicizia e libertà tra Giuda e Gesù: Luca Doninelli
La profonda amicizia che legava Giuda e Gesù, è una porta spalancata su un universo quasi sconosciuto, su cui Luca Doninelli ha fatto luce con Fa’ che questa strada non finisca mai. Parlare di queste due figure evangeliche e del…
Maddie Dawson – Non c’è niente che non va, almeno credo
Sembra che Maddie Dawson abbia trovato il suo posto in quel grande contenitore di storie e di schemi letterari e, intelligentemente, cavalca ancora il successo della sua opera d’esordio, Facciamo finta che non sia successo niente. Questo suo secondo romanzo,…
Ignacio Escolar – 31 notti
Sarà forse per la professione di Ignacio Escolar, giornalista e blogger spagnolo, che il protagonista di questo romanzo, 31 notti, è proprio un cronista catapultato in un clima torbido e buio di una Madrid a noi quasi sconosciuta. Nato a…
Valentina D’Urbano: alla ricerca di quella vita che ci manca
A più di due anni di distanza dall’ultima intervista, torniamo a fare due chiacchiere con Valentina D’Urbano, giovane scrittrice che è ormai un’affermata realtà nel panorama letterario italiano, e che ha di recente pubblicato, per Longanesi, Quella vita che ci…
Luca Doninelli – Fa’ che questa strada non finisca mai
Ci sono alcuni personaggi, nella letteratura di ogni tempo e di ogni tipo, che ricorrono più spesso di altri e che si ripresentano nei secoli, quasi a crearsi un proprio spazio di indipendenza che li slega totalmente da chi li…
Valentina D’Urbano – Quella vita che ci manca
Ci sono tre modi per parlare del nuovo romanzo di Valentina D’Urbano, Quella vita che ci manca. Tre punti di vista differenti, tre angolazioni da cui osservare, che corrispondono a tre parole precise: passato, presente e futuro. Ma qualunque modo…