Un romanzo di conversazione che usa l’ironia per parlare di un tema profondo come la crisi di coppia e il matrimonio. Un piacevole gioco di colpe e di dialoghi tra un marito ed una moglie che vanno in terapia ai tempi della Brexit.
Tag: Guanda
Proprio come te è una storia che appassiona perché pur rientrando nella normalità lascia molto di sé, permette al lettore di entrare in un mondo nuovo, e credere che per fare un pezzo di strada insieme non è necessario trovare una persona che sia uguale a noi.
Il 18 ottobre è tornato in libreria Fernando Aramburu con il nuovo romanzo I rondoni, dopo il successo internazionale di Patria. Il volume esce in Italia per Guanda. I rondoni è appunto questo, è un canto strenuo, ostinato alla vita…
Voglio sappiate che ci siamo ancora è un viaggio a ritroso non solo nel senso del tempo, ma anche nel senso più intimo e personale, dentro l’animo e i ricordi dell’autrice.
Irvine Welsh è riuscito ad inserire in un romanzo tutte le paure, le gioie, i dolori ed il senso di straniamento di un’intera generazione di ragazzi allo sbando, indifesi, impauriti dal mondo e dalle responsabilità.
Il nuovo romanzo di André Aciman (Guanda 2019) è come una raccolta di tre racconti, dove i personaggi dell’uno sono presenti anche nell’altro e ci conducono a scoprire i pensieri, le speranze, il loro desiderio di riunirsi.
Nel segno dell’anguilla è un intrecciarsi dei ricordi di momenti passati col padre e approfondimenti, curiosità, aneddoti su questo emblematico animale che ha accompagnato la crescita e la trasformazione da bambino in uomo adulto.