Alessio Torino crea un personaggio, Damiano Bacciardi, che è il simbolo di una generazione attualissima che segue Greta Thunberg: un alfiere del bene che inizia una spietata guerra contro il male.
Tag: Rilegato
Zerocalcare crea un romanzo illustrato di formazione, perché racconta bene il passaggio tra la fine dell’adolescenza e la vita adulta, e come in tutte le storie di formazione deve fare conti con le proprie ombre, con, appunto, i propri Scheletri.
«C’è una forza di gravità esistenziale che ci muove e che muove tutto il libro di Elena Varvello». Proprio grazie a quella forza riusciamo ad entrare in contatto con ogni pagina e con ogni protagonista.
Mario Garofalo entra nell’immaginario collettivo, ed in questo bellissimo romanzo unisce storia e leggenda, realtà ed immaginazione, per raccontarci quella che è ormai diventata una storia del terrore per i potenti
Odio si presenta quindi come un romanzo-mondo che cerca di raccontare un’epoca con ritmo serrato, con colpi di scena, con cadute e risalite.
per la prima volta con la casa editrice maceratese Liberilibri un testo, La sapienza segreta delle api, che raccoglie conferenze e articoli di giornale, del periodo tra la metà degli anni Sessanta e gli anni Ottanta della scrittrice australiana (naturalizzata britannica), studiosa di mitologia e folclore.
Richard Powers con il suo ultimo romanzo The Overstory è vincitore del Man Booker Prize 2018 per la Narrativa e si qualifica come un raro esperimento narrativo. In Italia esce per la casa editrice La Nave di Teseo con il titolo Il sussurro del mondo, tradotto da Licia Vighi. Powers ricompone un atlante della natura, con la sua mirabilia di organismi uni e pluricellulari, eucariori e foroaerobici.