Nel volume sono contenuti sedici racconti che ci presentano uno spaccato di umanità, nella quale Nicola Ruganti cerca di descrivere lo stato di crisi nel quale tutti, più o meno, siamo immersi.
Tag: racconti
Una raccolta di dodici racconti che vede al centro i sentimenti umani, in ogni sfaccettatura, che mette i protagonisti di queste storie di fronte all’orrore della vita.
Quel che resta delle case si muove infatti tra realismo magico e weird, e offre un’esperienza di lettura che si caratterizza per atmosfere surreali.
Valerio Aiolli mescola fatti personali, eventi storici, personaggi a cavallo tra la vita vera e la finzione per dar vita ad un racconto a tappe ed in frammenti.
Paolo Zardi mostra ancora una volta tutta la sua bravura, e mette in scena fatti ed eventi che riguardano la quotidianità
notte delle ricostruzioni è un racconto breve ma intenso, che parla del momento topico in cui il protagonista, un uomo ormai adulto, si trova a fare i conti con un pezzo del suo passato.
Vorrei che facessi una cosa per me è una raccolta di racconti di Charles Baxter uscita negli Stati Uniti nel 2015 in Italia (edita da Mattioli1885), e subito accolta con successo da pubblico e critica. Un libro a più voci che parla delle relazioni e dei sentimenti di ognuno di noi.