Abbiamo stilato una lista dei migliori libri del 2020, tra tutte le opere che abbiamo letto e recensito nel corso dell’anno. N abbiamo scelti quindici, e sono, per così dire, i nostri consigli di fine anno.
Tag: letteratura
Esce in libreria La strage continua. La vera storia dell’omicidio di Mino Pecorelli. Il libro, edito da Ponte alle Grazie, è scritto da Raffaella Fanelli. Qui tutti gli approfondimenti.
BookCity Milano 2020 sarà necessariamente un’edizione speciale, ma non per questo perderà lo spirito che da sempre la anima: avvicinare i milanesi, lettori e non, al libro e alla lettura.
Uscito il 15 ottobre per La Nave di Teseo van Gogh. L’autobiografia mai scritta. Il libro, arricchito da illustrazioni, è scritto da Marco Goldin ed esce per la collana I Fari. La pubblicazione avviene in contemporanea con la grande mostra van Gogh. I colori della vita (Padova, Centro San Gaetano, apertura al pubblico il 10 ottobre), a cura di Marco Goldin, con 100 opere di cui 83 del grande artista.
Grande successo per Insieme, la manifestazione nata dalla collaborazione tra i tre principali appuntamenti letterari romani. Quattro giorni di eventi – tra presentazioni, dialoghi, reading e performance artistiche e musicali.
Edmondo De Amicis scrisse romanzi, racconti, diari di viaggio, scritti politici e tutta la sua opera è permeata da finalità pedagogiche e sociali – tratto particolarmente evidente in Cuore, il suo più celebre romanzo. Vi consigliamo tre libri per riscoprirlo.
A partire dal 10 settembre, con un libro firmato dall’ex magistrato Gherardo Colombo, Chiarelettere lancia una nuova e importante iniziativa: la collana Ri-creazioni, titoli dalla marcata impronta etica che affronteranno temi fondamentali per lo sviluppo di una coscienza civica. Sull’onda…