In occasione del MOF, Macerata Opera Festiva 2021, dopo le edizioni colorate (Bianco-2020, Rosso-2019, Verde-2018) questa volta con l’edizione #100x100Sferisterio si celebrano i cento anni dello Sferisterio per festeggiare il secolo trascorso dalla prima opera allestita nell’arena maceratese, l’“Aida” grazie all’intuizione del Conte Pier Alberto Conti.
Tag: Macerata
Ci vuole coraggio e forza d’animo per scardinare tutte le nostre certezze scaraventate via di colpo dalla pandemia che ha rimesso in gioco persino il sistema delle relazioni e delle condivisioni. Il distanziamento sociale – pensandolo più fisico che sociale…
Si è conclusa con successo anche la seconda settimana del Macerata Opera Festival 2019. Dopo i quindici minuti di applausi per la prima del Macbeth di Giuseppe Verdi andata in scena il 20 Luglio, il secondo appuntamento (26 Luglio) ha nuovamente conquistato il pubblico dell’arena Sferisterio.
Dal 19 ottobre, a Macerata, il Museo del Synth Marchigiano ed italiano, per scoprire con incontri, mostre e concerti, la storia e le rarità della musica elettronica.
Dopo Marco Parente, Giardini di Mirò, ex CSI – Consorzio Suonatori Indipendenti e Calibro 35 (questo weekend), l’Hamlin Fest aggiunge un altro nome fondamentale al suo cartellone: i Massimo Volume. La formazione capitanata da Emidio Clementi suonerà a Macerata, al…
Appuntamento domenica 22 dicembre al CSA Sisma di Macerata con la terza edizione di Onlyfuckinglabels, il festival delle etichette indipendenti organizzato in collaborazione con ADAM Accademia Delle Arti Di Macerata e Onlyfuckingnoise. La serata si svolgerà all’insegna dei live di ben…
Emidio Clementi, frontman dei Massimo Volume, e Corrado Nuccini, voce e chitarra dei Giardini di Mirò, sono i protagonisti dell’ultimo appuntamento del cartellone di ottobre/novembre dell’Hamlin Fest, la rassegna di musica indipendente organizzata dall’associazione culturale La Bottega di Hamlin. I…