L’Intelligenza Artificiale è sempre più presente nelle nostre vite e, grazie alla sua capacità di apprendimento ed elaborazione dei dati provenienti dall’esterno, riesce oggi a semplificare tante attività che svolgiamo quotidianamente. Se da un lato, però, questa tecnologia si rivela…
Tag: Approfondimenti
Lo scorso 2 aprile è tornato in libreria, per Mattioli 1885, Andre Dubus. Riflessioni da una sedia a rotelle è una raccolta di saggi intimi e privati, la seconda dopo Vasi rotti (2020). Da uno dei più talentuosi scrittori americani, una…
In occasione dell’anniversario degli 80 anni dalla nascita di Bernardo Bertolucci, uno scritto autobiografico inedito di splendente ed essenziale bellezza, in cui il regista Premio Oscar, autore di capolavori acclamati nel mondo, fa luce su se stesso, la propria personalità, il proprio cinema.
Si intitola Cercando la luce, ed è l’autobiografia di Oliver Stone in uscita lo scorso 27 agosto per La Nave di Teseo. Il libro esce nella collana Oceani tradotto da Carlo Prosperi. Nell’autobiografia ci sono l’infanzia, il Vietnam da volontario, il successo, i retroscena di Hollywood, i film che hanno fatto la storia del grande schermo. L’autobiografia intima e avvincente di un maestro del cinema, un ritratto spietato dell’America e dello star system, dei suoi sogni e dei suoi fantasmi.
Fino al 1970 Mary Shelley era conosciuta, appunto, solo per il famoso romanzo, che ha subito numerosi adattamenti teatrali e cinematografici. Nel corso degli anni, però, gli studi si sono concentrati su altri suoi romanzi storici ed apocalittici. Ecco dunque i libri più importanti scritti da Mary Shelley nel corso della sua carriera; romanzi che valgono la pena di essere letti.
Jorge Luis Borges è stato un grandissimo scrittore argentino, ma anche un grande poeta, un traduttore, un saggista, filosofo ed accademico. Le sue opere hanno reso la letteratura filosofica e fantastica qualcosa di accessibile e di nuovo. Qui vi consigliamo 5 libri di Jorge Luis Borges assolutamente da non perdere per comprendere il suo genio ed il suo stile.
Il mondo della letteratura dice addio a Luis Sepúlveda. Una voce incredibile quella di Luis Sepúlveda, che come nessun altro è riuscito a raccontare la vera anima dell’America Latina.