Emanuele Trevi vince il Premio Strega 2021 con il romanzo Due vite (Neri Pozza). La proclamazione è avvenuta nella serata di ieri, con la consueta cerimonia nello scenario di Villa Giulia, a Roma.
Tag: Edith Bruck
Dal 17 giugno è in libreria Tempi, una raccolta di poesia di Edith Bruck. Il libro esce per La Nave di Teseo nella collana i Venti, con la prefazione di Michela Meschini. Sulla scia del successo de Il pane perduto, vincitore…
Annunciata ufficialmente oggi la cinquina finalista del Premio Strega 2021. La cerimonia di proclamazione si è tenuta al Teatro Romano di Benevento, in un evento in diretta streaming su Rai Play condotto da Gigi Marzullo con la regia di Renato Giordano.
A sessant’anni dal suo primo libro, Il pane perduto è il contenitore ultimo di una vita in cui c’è dentro la Storia dei nostri nonni, dei nostri padri, e anche un po’ di noi.
In occasione della Giornata della Memoria 2021, La Nave di Teseo porta in libreria Edith Bruck. Il libro Il pane perduto è uscito lo scorso 21 gennaio, nella collana Oceani. Il pane perduto è la testimonianza definitiva di Edith Bruck di chi ha vissuto in prima persona gli orrori del Nazismo e della Shoah. Uno strumento utilissimo per vivere al meglio la Giornata della Memoria, e comprendere cosa sia stato l’Olocausto.
Edith Bruck, all’anagrafe Edith Steinschreiber, nasce il 3 maggio 1932, in un piccolo villaggio ungherese (Tiszabercel), alla frontiera ucraina. Cerchiamo quindi di approfondire il suo stile, le tematiche affrontate nelle sue opere e il rapporto con la memoria e la testimonianza.
La recensione di Versi vissuti, di Edith Bruck, pubblicato da eum. Una raccolta di poesie in cui c’è dentro tutta la forza di questa scrittrice.