Edith Bruck, all’anagrafe Edith Steinschreiber, nasce il 3 maggio 1932, in un piccolo villaggio ungherese (Tiszabercel), alla frontiera ucraina. Cerchiamo quindi di approfondire il suo stile, le tematiche affrontate nelle sue opere e il rapporto con la memoria e la testimonianza.
Tag: Shoah
Appuntamento domani per la nostra recensione di Anita B., il nuovo film di Roberto Faenza (tratto dal romanzo di Edith Bruck, Quanta stella c’è nel cielo, edito da Garzanti), in uscita questo weekend nelle sale italiane. Una pellicola importante, soprattutto…