“Una stagione in gabbia scenica” di Antonio De Mitri si presenta come un’esperienza letteraria che invita il lettore a immergersi in un linguaggio denso di significato. LEGGI LE NOSTRE ULTIME RECENSIONI Nella sua prefazione, la docente e critica letteraria Maria…
Tag: poesia
Federica Introna ci mette di fronte ai problemi del nostro tempo e ci fa anche viaggiare con la mente a un tempo mitico nella sua nuova raccolta poetica “Resistenti al buio”. LEGGI LE NOSTRE ULTIME RECENSIONI Un’opera divisa in quattro…
“Semiotica notturna” è la nuova silloge poetica della scrittrice e fotografa Cristina Eléni Kontoglou, già autrice delle opere “Volturno Arcano” (Eretica Edizioni, 2023) e “Agrimonia” (Fallone Editore, 2023). SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN LIBRERIA In questo testo ricco di simbolismi…
Il 29 giugno l’evento organizzato da Arci Macerata e patrocinato dal Comune di Macerata, intitolato “Festa della musica, del teatro e della poesia”. Tre spazi in centro storico in cui si esibiranno artisti del territorio. L’attenzione è sulla precarietà nel…
Lo scorso 21 marzo, nella Giornata mondiale della Poesia è stato presentato Atlante Sonoro della Poesia Mondiale. Un nuovo spazio per ascoltare, leggere, regalare poesia. Ideato da Letteratura rinnovabile, in collaborazione con Arci Post e Guinea Pigs Atlante Sonoro della Poesia Mondiale nasce grazie al sostegno di Fondazione Cariparma. SCOPRI IL…
Stefano Fortelli ci prende per mano in un viaggio nell’universo del linguaggio, della poesia, ma anche dei pensieri e della meditazione.
Nella prefazione a L’amore non apprezzo, Guido Catalano dice anche che il modo migliore per capire se un libro di poesie ha avuto successo, è se dopo averlo letto ti viene voglia di scrivere poesie.