Roberto Camurri è tornato in libreria con il romanzo Il nome della madre (NN editore). Una storia intima, che parla di famiglia e generazioni, e che segue il filone di A misura d’uomo nello scavare e raccontare l’animo umano e alcuni momenti della vita. In questa intervista a Roberto Camurri abbiamo cercato di capire meglio il suo stile, cosa vuol dire per lui muoversi tra presente e passato, il rapporto tra letteratura e tempo.
Interviste
Con il suo romanzo Le cose da salvare, Ilaria Rossetti è tornata sul panorama letterario italiano, e lo ha fatto con estremo successo. Il libro è una splendida riflessione sulla memoria, sul senso delle cose e sul tempo che passa. Soprattutto sulla precarietà della vita e su ciò che davvero vorremmo, appunto, salvare. In questa intervista a Ilaria Rossetti abbiamo quindi parlato del suo libro, dei suoi personaggi, e del rapporto tra tempo e memoria, tra scelta e non scelta, tra letteratura e realtà.
Silvia Bottani ha recentemente pubblicato il suo primo romanzo, Il giorno mangia la notte (SEM). Una storia bellissima, che parla di quotidianità, di metropoli, di multiculturalismo. In questa intervista a Silvia Bottani abbiamo cercato di scavare dentro la sua storia e il suo linguaggio, cercando di capire un po’ di più sui suoi personaggi e sul suo modo di vedere il mondo.
Abbiamo intervistato Jonathan Bazzi per capire cosa vuol dire la vita in provincia, come è riuscito a trovare un equilibrio con il dolore e la sofferenza e cosa vuol dire vivere prima e dopo il successo.
Bookowski è una libreria situata in Vico Valoria 40 a Genova, in pieno centro, in un vicolo a due passi dalla cattedrale di San Lorenzo. Abbiamo intervistato Laura Magnani, la creatrice di questo luogo che è molto più di una libreria!
Oh che Bel Castello è una libreria per bambini e ragazzi indipendente, specializzata nella letteratura per l’infanzia. In questa intervista conosciamo più da vicino come opera, le loro titolari e a che target si rivolge.
Edizioni Tlon è la protagonista del terzo appuntamento con la nostra rubrica Gli editori si raccontano. Tlon è un progetto di divulgazione culturale condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano. La casa editrice è nata nel 2014 e il nome…