L’esordio narrativo di Susan Minot, Scimmie, ripubblicato da Playground, immerge i lettori nella dimensione familiare dei Vincent, padre, madre, sette figli, un’apparente felicità domestica. Nove racconti che si possono leggere come capitoli di un romanzo, una prosa che colpisce per incisività e poesia.
Autore: Silvia Valli
La passione per i libri mi ha guidato nella scelta degli studi: liceo classico, triennale in Filosofia, specialistica in Editoria. Amo le scritture pulite e le trame intricate, le storie che mi rimangono in testa giorni dopo che ho finito di leggerle.
Remo Rapino – Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio
Remo Rapino entra in dozzina allo Strega con un libro dal linguaggio bizzarro e stupefacente e un personaggio che possiede la saggezza ingenua dei bambini.
Ade Zeno – L’incanto del pesce luna
Ade Zeno si interroga sulla mostruosità della natura umana dando vita a un universo parallelo familiare eppure sovvertito.
L.O.V.E. – Giancarlo Liviano D’arcangelo
L.O.V.E. è lo sfogo diaristico di Giordano Giordano, giovane erede dell’impero Giordano, costruito dal padre Italo, tipico self made man venduto al denaro, proprietario di un’industria fiorente nel Sud Italia.