L’Intelligenza Artificiale è sempre più presente nelle nostre vite e, grazie alla sua capacità di apprendimento ed elaborazione dei dati provenienti dall’esterno, riesce oggi a semplificare tante attività che svolgiamo quotidianamente. Se da un lato, però, questa tecnologia si rivela…
Tag: libri
Il Premio Nobel per la pace 2022 è stato assegnato all’associazione Memorial, che in Russia si batte per la denuncia e il ricordo delle violazioni dei diritti umani. Il Nobel è stato consegnato a Stoccolma il 10 dicembre. Il premio è…
E-commerce e libri, non ci sono solo le grandi librerie online. Da una recente indagine risulta infatti che un milione di lettori acquista direttamente sui siti Internet degli editori. A Più libri più liberi, lo scorso dicembre, è stata presentata…
Libri ed editoria hanno trascorso più di un anno in piena crisi a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Ma i settori hanno resistito e si avviano verso una fase nuova, “di sperimentazione” come l’ha definita il Ministro Dario Franceschini.
Sono stati ufficialmente selezionati i 12 titoli finalisti del Premio Strega 2021. Il Comitato direttivo ha scelto quindi quali saranno le opere e gli autori da cui, il prossimo 10 giugno, nascerà la cinquina (o sestina) definitiva.
Grande successo per Insieme, la manifestazione nata dalla collaborazione tra i tre principali appuntamenti letterari romani. Quattro giorni di eventi – tra presentazioni, dialoghi, reading e performance artistiche e musicali.
Il Comitato di Lettura del Premio Italo Calvino ha scelto, tra gli 889 manoscritti partecipanti al bando, undici opere finaliste, che sono state sottoposte al giudizio della Giuria della XXXIII edizione composta da Omar Di Monopoli, Helena Janeczek, Gino Ruozzi, Flavio Soriga, Nadia Terranova.