Più libri più liberi torna in presenza e, per il suo ventennale, mette a segno un nuovo grande successo. Nonostante la delicata situazione sanitaria attuale, il pubblico non si è fatto scoraggiare e ha confermato la sua passione e il suo…
Tag: letteratura
Scrittorincittà torna a Cuneo da mercoledì 17 a domenica 21 novembre 2021 per la sua XXIII edizione. Il filo conduttore di quest’anno, intorno al quale autori italiani e stranieri saranno come sempre chiamati a esprimersi, riflettere, confrontarsi, è Scatti. Scrittorincittà è un’iniziativa del Comune di Cuneo, in collaborazione con la…
È finalmente online il programma completo di Vita Supernova, la 33esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. La manifestazione si svolgerà dal 14 al 18 ottobre. SCOPRI IL NOSTRO SHOP ONLINE CON TANTI PRODOTTI A TEMA LETTERARIO Iscriviti a SalTo+…
È già trascorso più di un mese dalla morte di Roberto Calasso. L’autore, fondatore e direttore della casa editrice Adelphi ci lascia all’età di 80 anni dopo una lunga malattia. La casa editrice milanese nasce nel 1962 durante l’incontro con…
Importante novità in casa Sellerio. Nasce infatti Promemoria, una nuova collana economica per una casa editrice storica. Ecco tutti gli approfondimenti. “Una casa editrice di 50 anni si muove dentro e intorno al tempo come una treccia, mantenendo uno sguardo…
Il Saggiatore ha annunciato ufficialmente Voci, la sua nuova piattaforma di produzione podcast. Il nuovo progetto è attivo dal 5 luglio scorso con il primo prodotto. Voci è stato presentato così dalla casa editrice: «Ogni storia, per essere raccontata, ha…
Qui ci si soffermerà su due libri in particolare, pubblicati da Marsilio e recentemente da Feltrinelli nella collana universale economica. I due scritti sono diversi ma intrinsecamente legati: trattano, rispettivamente, ciò che in gergo viene denominato materia del mito greco e materia di Britannia. Stiamo parlando delle figure di Circe e Morgana.