Terremoti è l’ultimo lavoro di David Peace, in uscita in Italia per Il Saggiatore. Tre racconti basati su fatti realmente accaduti, attraverso cui l’autore ci riporta in Giappone (sua patria adottiva) dopo il successo dei precedenti romanzi, Tokyo anno zero…
Pat Solatano (Bradley Cooper) è andato in frantumi. La scoperta del tradimento della moglie e la conseguente aggressione all’amante (un collega insegnante) gli sono costati il posto di lavoro, la salute e la libertà, oltreché il matrimonio. Dopo otto mesi…
Simone Barillari, apprezzato saggista e traduttore (Ernest Hemingway, Jack London, Michel Houellebecq), è l’uomo dietro «The Global Hamlet». Primo esperimento di crowdsourcing (avete presente Wikipedia?) applicato alla letteratura, il progetto mira a tradurre, commentare e illustrare l’Amleto di William Shakespeare….
Gli incubi: nessuno sa da dove arrivino, se dal profondo dell’inconscio o “dal profondo della notte”. Prendiamo Nancy: ogni volta che chiude gli occhi e s’addormenta, vede materializzarsi un uomo con un maglione a righe verdi e rosse, il volto…
Neve, bamba. Nomi diversi per indicare la cocaina. Milano, ma anche Torino, Verona, Bologna, Palermo sono solo alcune delle città in cui ne è stata registrata la presenza (insieme ad altre sostanze) nell’aria che quotidianamente i cittadini respirano. Sono percentuali…
Un Neil Young che si racconta, ma nel presente e con sguardo rivolto al futuro: è Il sogno di un hippie, prima autobiografia del musicista canadese, edita in Italia da Feltrinelli. Bando alla nostalgia e alla (inevitabile) dimensione memoriale, in…
Ad Hollywood, si sa, piace tornare spesso sul luogo del delitto – soprattutto quando la “location” in questione è un classicone impenitente, di quelli che tempi e mode non riescono a scalfire. Un po’ per la cronica crisi di idee,…