Uno sguardo sulla vita ma soprattutto sulle opere di George Simenon, tra il grande successo del commissario Maigret e testi più intimi ed autobiografici.
Approfondimenti
Gerta Pohorylle, in arte Gerda Taro, ritorna in vita nel romanzo La ragazza con la Leica di Helena Janeczek, pubblicato da Guanda nel 2017.
Un approfondimento su Edgar L. Doctorow, uno dei più grandi scrittori americani del secondo ‘900 che è però quasi sconosciuto in Italia.
Non ti muovere è uno dei romanzi di maggior successo di Margaret Mazzantini, poi portato al cinema da Sergio Castellitto. Ecco un’analisi dei personaggi e del senso profondo di immobilità.
Il genocidio in Ruanda viene ufficialmente riconosciuto il 2 settembre 1998. Vi presentiamo alcuni libri che vogliamo consigliarvi se siete interessati all’argomento.
A 12 anni dalla morte di Oriana Fallaci, ecco un ritratto del suo stile a cavallo tra giornalismo e letteratura.
Il 15 settembre 1890 nasceva Agatha Christie. Ecco un approfondimento per conoscere meglio la scrittrice e le sue opere.