Il re di Girgenti

In libreria per Sellerio una nuova edizione de Il re di Girgenti arricchita da un’intera sezione originale. Un omaggio a Camilleri a due anni dalla sua scomparsa. Un’epopea appassionante sullo sfondo dei grandi eventi della Storia, un inno alla libertà. Il…

Autodifesa di Caino

Autodifesa di Caino è un testo potentissimo e profondissimo perché rovescia le posizioni, cambia le carte in tavola. Parlando del Bene e del Male, Camilleri tira in ballo la sua sterminata cultura e la sua sensibilità artistica, letteraria, musicale, la sua passione per il mito.

Si intitola Il Riccardino, ed è il libro postumo di Andrea Camilleri, che la casa editrice Sellerio porta in libreria il prossimo 16 luglio. Ad un anno esatto dalla morte del grande scrittore di Vigàta (il 17 luglio 2019), ecco dunque che Il Riccardino è una sorta di regalo per tutti i lettori e anche una bella forma di ricordo, per onorare la memoria di Camilleri.

Dal 6 aprile è disponibile nella collana digitali Corti di Sellerio, a 1,99 euro, il racconto di Andrea Camilleri Un diario del ’43. Dal racconto è tratto l’episodio omonimo de “Il commissario Montalbano” che è andato in onda in prima serata su Rai 1. Il racconto, Un diario del ’43 fa parte della raccolta Un mese con Montalbano.