Pier Paolo Pasolini ha fatto anche del grande giornalismo. Ne sono un esempio Scritti corsari e Lettere luterane. Ecco un approfondimento.
Approfondimenti
“Fai bei sogni” è di chi conosce il significato dei vuoti affettivi, di chi li ha toccati con mano, di chi si sente a disagio anche solo ogni tanto e di chi non è proprio sempre consapevole, di se stesso e del mondo.
L’11 settembre 2001 l’America viene colpita al cuore da un attentato portato a termine dai fondamentalisti islamici capeggiati da Osama Bin Laden. L’azione terroristica causa il crollo del complesso del World Trade Center, ed oltre 3000 morti. L’evento sconvolge il…
La produzione di Antonio Tabucchi può essere studiata approfondendo molteplici percorsi. L’intrecciarsi della sua scrittura con le altre arti è forse uno dei più affascinanti. Tutte le sue opere sono caratterizzate da costanti riferimenti al mondo della letteratura, del cinema,…
Notte inquieta è certamente l’opera più famosa di Albrecht Goes, intellettuale tedesco nato nel 1908 a Langenbeutingen e morto a Stoccarda nel 2000. Questo racconto, pubblicato per la prima volta nel 1950, è stato riproposto dalla Marcos y Marcos in…
Influenzati dalle ricerche di Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, gli scrittori della seconda decade del Novecento spostano l’attenzione dalla società alla mente dell’individuo: l’azione smette di essere esterna e si concentra sui reconditi meandri della psiche, dove l’uomo affronta…
Qualche mese fa mi è stato chiesto di moderare un paio di interventi in occasione del K.lit, il festival dedicato ai blog letterari, che ha avuto luogo il 7 e 8 luglio a Thiene, in provincia di Vicenza. Una bellissima…