Arriva Portici di Carta: l’edizione 2019 della libreria più lunga del mondo, progetto della Città di Torino, realizzato da Associazione Torino, Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte e con la partecipazione dei librai torinesi, coordinati da Rocco Pinto, compie 13 anni.

premio NebbiaGialla

Sabato 21 settembre, presso il Centro culturale Piazzalunga, una giuria di cinquanta lettori ha assegnato, con la presenza del Direttore del festival NebbiaGialla Paolo Roversi, il Premio NebbiaGialla 2019 per la letteratura noir e poliziesca ad Antonio Paolacci e Paola Ronco con Nuvole barocche (Piemme).

stefano benni

Leggere Stefano Benni è come tuffarsi in un bellissimo mondo parallelo, fatto di personaggi caratteristici, particolari, un po’ strambi forse, ma che hanno la forza di catturarti subito e non lasciarti più! Ecco uno speciale dedicato ai suoi romanzi e ai suoi racconti, da Bar Sport a Margherita Dolcevita, fino a Cari mostri.

Isabel Allende

Isabel Allende è forse la scrittrice più famosa in Cile. In questo speciale ripercorriamo gli anni dell’infanzia, dell’esilio e il successo mondiale dei suoi romanzi, che proprio da quella terra tanto amata traggono una forte ispirazione.

Giorgio Scerbanenco

Volodymyr Valerianovic Šcerbanenko, italianizzato in Giorgio Scerbanenco nasce a Kiev nel 1911 il 28 luglio, ecco perché cogliamo l’occasione per parlarne, anche se le motivazioni sono ben altre. Alla morte del padre, ucraino, nel corso della rivoluzione russa, la madre,…

Vince la sessantasettesima edizione del Premio Bancarella Alessia Gazzola con il romanzo Il ladro gentiluomo, Longanesi. La scrittrice messinese si aggiudica il riconoscimento dei librai indipendenti italiani con un totale di 149 voti su 160 schede pervenute. A seguire, Marco Scardigli Évelyne (Interlinea) con 88 voti,…