Libri ed editoria hanno trascorso più di un anno in piena crisi a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Ma i settori hanno resistito e si avviano verso una fase nuova, “di sperimentazione” come l’ha definita il Ministro Dario Franceschini.
Tag: editoria
Utopia è una piccola ma ambiziosa casa editrice nata nel gennaio 2020 a Milano. Alla base c’è una rigorosa selezione di letteratura di qualità, che predilige aree culturali poco conosciute. Abbiamo intervistato Gerardo Masuccio, Editor di Utopia, con il quale abbiamo cercato di approfondire il progetto di questa casa editrice, le scelte editoriali, la visione del mercato e del momento storico in generale.
Con The BUZZ la casa editrice SEM Libri intende offrire lo spettacolo vero dei libri, la loro magia, ossia la possibilità per i lettori di scoprire e “vivere” tra le pagine una realtà nuova e inaspettata.
La riapertura delle librerie in tutta Italia coincide anche con l’uscita di alcuni volumi il cui lancio era stato bloccato il mese scorso a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.
La crisi del libro non accenna a placarsi, e proprio mentre si stava discutendo della nuova legge, con numerose polemiche a riguardo, ecco che il Covid-19 ha aggravato la situazione. Sono numeri impietosi quelli che si registrano giorno dopo giorno…
Il prossimo 4 maggio, in tutta Italia, i librai ricorderanno Luis Sepùlveda, il grande scrittore cileno che ci ha lasciati lo scorso 16 aprile a causa del Coronavirus.
Secondo appuntamento con la nostra rubrica Gli editori si raccontano. Oggi vi facciamo conoscere più da vicino Las Vegas edizioni, casa editrice torinese nata nel 2007. Abbiamo intervistato Andrea Malabaila, fondatore della casa editrice insieme a Carlotta Borasio. Come lavora Las Vegas edizioni sulle proprie pubblicazioni nel corso dell’anno? Qual è la linea editoriale? Cosa vuol dire essere un editore indipendente? Scopriamolo insieme in questa intervista.