Grida per me pubblicato dalla Leggere Editore, è il secondo capitolo della saga “Daniel Vartanian” della scrittrice statunitense Karen Rose. Famosissima in patria e all’estero, la Rose sbarca finalmente in Italia grazie a una casa editrice da sempre attenta ai…
Ho iniziato a leggere o iniziato a leggere L’osservatore, del francese Franck Thilliez, pubblicato in Italia dalla Nord, e non sono più riuscita a staccarmene Da lettrice compulsiva di noir e thriller, posso tranquillamente affermare che fino ad ora non…
‘Romolo il grande’ è «una commedia difficile, proprio perché sembra facile», una critica, più o meno velata, all’egemonia delle grandi potenze sulle realtà minori.
Marina è una giovane mamma in vacanza con il proprio figlio in una sperduta località piemontese di montagna. L’appartamento che ha preso in affitto si trova all’interno dell’abitazione di Manfred, scontrosa guida alpina. Una notte, il figlio della donna, Marco,…
James Wan in qualche modo la storia del cinema l’ha segnata. C’era lui, infatti, dietro la macchina da presa del primo Saw, la pellicola capostipite dell’horror moderno (“torture porn horror” o “surviving horror” sono le definizioni coniate per l’occasione dagli…
Von Trier imbastisce uno spettacolo lungo 136 minuti all’insegna di una vena lirico-estetizzante che ha in un languido senso d’abbandono il suo tono principale.
La parabola personale del protagonista si inscrive nel cerchio della Storia: l’olocausto, il dramma della Shoah, ma anche l’America obamiana della crisi economica, smarrita eppure speranzosa.