«Vorrei tanto che tu fossi mio padre»: a pronunciare questa frase in Gioventù bruciata, di Nicholas Ray (1955), è Plato, alias John Crawford. E l’oggetto del suo desiderio di contatto paterno non è un professore o un più o meno…
È sotto il segno della maturità e di una rappresentazione nitida e dura della realtà che si presenta ai lettori L’equazione africana, ultimo romanzo di Yasmina Khadra (pseudonimo di Mohammed Moulessehoul), scrittore algerino apprezzato da pubblico e critica per la…
Pier Paolo Pasolini ha fatto anche del grande giornalismo. Ne sono un esempio Scritti corsari e Lettere luterane. Ecco un approfondimento.
Fabrizio Corbera di Salina è uno di quei personaggi che, una volta incontrati, non si dimenticano facilmente. Protagonista de Il Gattopardo, capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, il principe è una figura affascinante e maestosa. Lo si immagina solitario nel…
Un giovane autore che ha pubblicato di recente il suo primo lavoro, Piccoli mondi – Q&U: due racconti che ruotano attorno al concetto di scelta e alla difficoltà nel prendere una posizione in alcuni momenti della vita. Nato a Reggio…
Budget irrisorio (300.000 dollari) e tanta creatività, ‘Halloween’ presenta tutti i tratti salienti del cinema di Carpenter, a cominciare del topos della lotta eterna tra Bene e Male.
Emilia ha sessant’anni, ma si fa ancora chiamare Emi: la sua vita è ferma, è ferma da ormai molto tempo. Il suo passato brilla sotto le abbaglianti luci delle passerelle di moda che era solita calcare, ma, pur nella sua…