Intimo, delicato, graffiante. È tutto questo il nuovo libro di Rosella Postorino, Mi limitavo ad amare te, uscito a gennaio 2023 per Feltrinelli e finito nella dozzina finalista del Premio Strega.
Autore: Donato Bevilacqua
Maria Grazia Calandrone – Dove non mi hai portata
Tra i 5 libri finalisti candidati al Premio Strega 2023 c’è anche Dove non mi hai portata, di Maria Grazia Calandrone (Einaudi 2022). Un racconto che oscilla tra cronaca e narrazione.
Le perfezioni – Vincenzo Latronico
Le perfezioni, titolo del romanzo di Vincenzo Latronico (Bompiani 2022) presente tra i 12 finalisti del Premio Strega, non è solo la storia di una coppia, ma ci racconta di un’intera epoca e del nuovo dinamismo sociale.
Dalle 9 alle 6 – Davide Staffiero
Un romanzo potente, ben scritto, che contiene numerosi spunti di riflessione e che dà un occhio al presente, mettendo al entro il tema del lavoro.
Yasmina Reza – Conversazioni dopo un funerale
Adelphi ha recentemente riportato in libreria Conversazioni dopo un funerale, pièce teatrale di Yasmina Reza scritta fra il 1983 e il 1984.
Matteo B. Bianchi – La vita di chi resta
Matteo B. Bianchi ci apre, di colpo, le porte della sua vita, quella più intima, quella più delicata e anche quella tenuta più nascosta ai più per molti anni.
Peppe Millanta – Cronache da Dinterbild
Peppe Millanta torna in libreria (ancora per NEO edizioni) e lo fa con Cronache di Dinterbild, un libro che l’autore stesso definisce uno sprequel.