Paolo Zardi mostra ancora una volta tutta la sua bravura, e mette in scena fatti ed eventi che riguardano la quotidianità
Autore: Donato Bevilacqua
La fine: alla scoperta dell’Apocalisse. O forse no
La fine è un film che si inserisce nel panorama del genere catastrofico senza però svelarci nulla sulle cause dell’accaduto.
Ecco i sette finalisti del Premio Strega 2022
Annunciati ufficialmente oggi pomeriggio i sette libri finalisti del Premio Strega 2022, con una cerimonia in diretta su Ray Play dal Teatro Romano di Benevento condotta da Stefano Coletta. Sorprese e conferme come ogni edizione. Per la prima volta nella storia…
Andrea Donaera – La notte delle ricostruzioni
notte delle ricostruzioni è un racconto breve ma intenso, che parla del momento topico in cui il protagonista, un uomo ormai adulto, si trova a fare i conti con un pezzo del suo passato.
Ritratto di giovane donna con mostri – Pola Oloixarac
In corso di traduzione ormai in tutto il mondo, Ritratto di giovane donna con mostri è una storia che unisce inquietudine ed ironia.
Il potere del cane: segreti e inquietudini nel vecchio ranch
Pellicola tratta dal romanzo omonimo di Thomas Savage, pubblicato alla fine degli anni ’70, Il potere del cane è un western atipico che mette in scena l’elemento della natura, l’isolamento dell’uomo e l’irrequietezza di tutti i personaggi.
Veleno – Andrea Ferrari
Uscito per Catartica edizioni, Veleno si presenta come una storia che spinge il protagonista verso un lento declino.