La “ruggine” cui allude il film di Daniele Gaglianone è quella del “Castello”, un orribile ammasso di ferraglia industriale nell’estrema periferia della Torino dei ‘70. Un gruppo di bambini (tutti figli di emigrati, ça va sans dire) ha eletto la…
Fulvio Ervas è un personaggio particolare. Nato nell’entroterra veneziano nel 1955, scopre che Einstein è morto pochi mesi prima della sua nascita, e decide così di costruirsi una cultura scientifica. Si laurea in Scienze agrarie e fa il docente di…
Due racconti misteriosi e ricchi di fascino costituiscono il libro di Hella Haasse, una delle più interessanti voci della narrativa olandese contemporanea. Le protagoniste sono due donne che entrano in contatto con luoghi magici, depositari di memorie arcane. SCOPRI IL…
Il cinema d’azione, negli ultimi anni, non ci ha risparmiato figure femminili forti, in grado di tener testa ai colleghi maschi a colpi di kung fu o di artiglieria pesante. Le “novelle Rambo” di chiamano Nikita, Matilda, Lisbeth, donne spesso…
La trama di Io sono l’amore è molto semplice e lineare: il film racconta le vicende pubbliche e private della ricca famiglia milanese dei Recchi, composta da Tancredi, Emma e i tre figli, Elisabetta, Edoardo e Gianluca. La pellicola si…
Torgny Lindgren è un autore assai originale per temi trattati e scrittura. Acquavite è ambientato nel nord della Svezia e ci parla di un ritorno, quello di Olof Helmersson al suo villaggio natale. SCOPRI IL NOSTRO SHOP ONLINE CON TANTI…
C’è un’antica leggenda, piuttosto affascinante. Racconta di una piccola isola, Roanoke, situata al largo dell’attuale Nord Carolina, la quale, nel 1585, fu prescelta per ospitare la prima colonia inglese nel Nuovo Mondo. Sin dall’inizio, chi sbarcò su quella piccola striscia…