In libreria dal 2021 per Ponte alle Grazie, ecco il libro Viva i contanti, di Beppe Scienza. Un’inchiesta utile a commercianti, risparmiatori e consumatori. Le banche li attaccano solo per guadagnarci: l’evasione non c’entra. Convengono e sono sicuri. Ecco perché…
Tag: Ponte alle Grazie
Margaret Atwood torna in libreria e lo fa con il volume Questioni scottanti. Riflessioni sui tempi che corrono. Il volume esce per Ponte alle Grazie con la traduzione di Guido Calza. Questioni scottanti raccoglie i saggi d’occasione e gli interventi…
Tra i libri pubblicati in Italia nel 2021, un posto d’onore spetta sicuramente a Rebecca Solnit con il suo “Ricordi della mia inesistenza” (Ponte alle Grazie, 2021). Si tratta di un memoir e di un discorso costante contro la violenza…
Enzo Fileno Carabba parte da una storia vera per creare una bellissima operazione letteraria che la trasforma in un romanzo pieno di eventi e di personaggi ma leggero al tempo stesso.
Da poco tempo è uscito in libreria Una vita francese, il romanzo capolavoro di Jean-Paul Dubois. Il libro è edito da Ponte alle Grazie. Jean-Paul Dubois è autore di Non stiamo tutti al mondo allo stesso modo, romanzo vincitore del Premio…
Elizabeth Wetmore è l’autrice de La notte di San Valentino. Il romanzo d’esordio è stato pubblicato in Italia da Ponte alle Grazie. La notte di San Valentino è l’esordio del 2020 di maggior successo negli Stati Uniti. Un romanzo che…
In libreria dallo scorso febbraio per Ponte alle Grazie c’è Cieli neri. Come l’inquinamento luminoso ci sta rubando la notte. Il volume è scritto da Irene Borgna ed è in collaborazione con CAI – Club Alpino Italiano. Di Cieli neri,…