Arrivato in libreria il 1 marzo per edizioni Tlon E così vuoi parlare di razza? Il volume è scritto da Ijeoma Oluo e la traduzione è a cura di Carlotta Mele. E così vuoi parlare di razza? è un manuale…
Tag: Edizioni Tlon
Vi presentiamo oggi uno degli ultimi nati in casa Tlon, Le regine della filosofia. Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero (Tlon, 2021), a cura delle filosofe Lisa Whiting e Rebecca Buxton. La prefazione all’edizione italiana è…
Dal 17 febbraio 2021, Edizioni Tlon ha portato in libreria Charles Simic con il suo libro Avvicinati e ascolta. Il volume è pubblicato con la traduzione di Damiano Abeni e Monica Egan. L’ultimo lavoro di uno dei poeti più amati…
In uscita per Edizioni Tlon il volume Le regine della filosofia. Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero. Il libro è a cura di Rebecca Buxton e Lisa Whiting con la prefazione di Maura Gancitano. Ecco cosa…
È finalmente arrivato in libreria “Anche questo è femminismo”, l’ultimo libro della casa editrice Tlon, un lavoro collettivo a cura di Biancamaria Furci e Alessandra Vescio, con introduzione di Irene Facheris. Scriviamo finalmente perché, per via dei tanti preordini, il…
Advaita Vedānta. Una ricostruzione filosofica è il nuovo nato in casa Tlon: il libro di Eliot Deutsch arriva infatti in libreria, nella collana Radici, con la traduzione di Adriano Ercolani.
L’ultimo libro di Jude Ellison Sady Doyle arriva ora in Italia grazie alla casa editrice Tlon nella collana Planetari Big con il titolo Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne.