C’è silenzio in sala. Quel tipo di silenzio che porta con sé un’attesa. Ed è come se quest’atmosfera creatasi tra gli spettatori si prolungasse oltre lo schermo fin dentro il film. Anche lì degli spettatori attendono in silenzio. Sta per…
La città è l’affascinante Copenaghen, patria di geniali scrittori, pensatori e filosofi del calibro di Hans Christian Andersen e Søren Kierkegaard. Il giorno è un lunedì, il più controverso tra i giorni della settimana: quello in cui la gente perbene…
Il protagonista di questo film è un’“ombra”. Così si chiamano, nel gergo, i ghostwriter, gli “scrittori fantasma”, quelli assoldati dalle celebrità per redigere le loro autobiografie. Essendo un’“ombra”, il protagonista di questo film non ha un nome (anche se ce…
Percival Everett è da molti considerato uno dei più grandi scrittori americani in circolazione. E a ragione. Schivo, eclettico, prolifico (una ventina di romanzi e raccolte poetiche in meno di venticinque anni di carriera), l’americano (attualmente “distinguished professor” alla University…
Ted Street è quello che, banalmente, si può definire un fallito. La sua carriera di professore di inglese antico alla University of Southern California sta andando a rotoli (nessun editore ha accettato la sua pubblicazione e dunque non ha alcuna…
Il vecchio quartiere non c’è più. Le ruspe l’hanno spianato quasi tutto, non fosse per una casetta che ancora s’ostina a rimanere in piedi – quella di Carl ed Ellie. Solo che Ellie non c’è più e Carl, solo e…
Il “waterboarding” è una forma di tortura che consiste nell’immobilizzare un individuo e versargli dell’acqua sulla faccia coperta preventivamente da un cappuccio o da un panno. In questo modo, il soggetto avrà la sensazione imminente di star per annegare e,…