Tra gli editori indipendenti italiani, Iperborea occupa un posto di assoluto rilievo. Distintasi sin dagli anni ’80 grazie ad una produzione incentrata esclusivamente sulla narrativa del nord Europa, la casa editrice milanese vanta un catalogo ricco di nomi importanti, autori…
Interviste
Miriam Toews è una vera e propria rivelazione della narrativa canadese degli ultimi anni. Il 6 settembre di quest’anno è uscito in libreria, edito da Marcos y Marcos, Mi chiamo Irma Voth, romanzo che racconta la storia di una ragazza…
Un giovane autore che ha pubblicato di recente il suo primo lavoro, Piccoli mondi – Q&U: due racconti che ruotano attorno al concetto di scelta e alla difficoltà nel prendere una posizione in alcuni momenti della vita. Nato a Reggio…
Quello che sconvolge in positivo di Massimo Gramellini è la sua semplicità, il suo dare del tu alla vita. Quando si racconta, quando ci racconta, quando risponde a delle domande personali dando del tu anche a chi gliele pone. Quella…
Autore di documentari, sceneggiatore, montatore di cortometraggi, scrittore. Prima ancora, alpinista e matematico. Recentemente, anche cuoco. Il vissuto di Paolo Cognetti è senza dubbio ricco di esperienze, a cui aggiungiamo anche quella di blogger: provate a fare un giro nella…
Cantore dell’Olanda più rurale, di quei paesaggi assolati ed agresti fatti di natura, ritmi lenti e cose genuine, su cui, per contrasto, si stagliano cupi drammi familiari, Gerbrand Bakker è uno dei più interessanti scrittori europei in circolazione. Dopo il…
A pochi giorni dall’uscita del suo ultimo romanzo, Cosa sai della notte, edito da Feltrinelli, l’autrice bolognese Grazia Verasani ci ha raccontato qualcosa di sé e del suo rapporto con la scrittura. Donna che racconta le contraddittorie e delicate sfumature…