Alex Roggero ha esordito nel maggio 2022 con il romanzo “Non farlo” (QUI LA RECENSIONE), mostrando da subito un gran bel talento per la scrittura. Ora torna in libreria con “20100” (Transeuropa), un viaggio nella Milano contemporanea.
SCOPRI LE NOSTRE ULTIME RECENSIONI
Una storia divertente, che parla alla pancia del lettore, che gli mostra un lato molto “reale” del capoluogo milanese e di un’intera generazione.
La trama
Al centro della storia c’è Paolo Paganelli, uno scrittore in cerca della sua anima gemella, che si imbatte per caso nel profilo di Alice su Tinder.
Convinto di aver trovato la donna dei suoi sogni, Paolo si trova costretto a cercarla nel mondo reale dopo che un errore accidentale cancella il suo profilo dall’app.
Con l’aiuto dei suoi amici Martina, Ciro e Michele, Paolo intraprende una missione avventurosa attraverso i locali e le strade di Milano, alla ricerca di quella che crede essere la sua destinazione.
20100 di Alex Roggero – La recensione
Alex Roggero è solo al suo secondo romanzo pubblicato, ma in questi due anni ha già trovato un proprio stile caratteristico, una sua prosa precisa. Funziona questo suo modo diretto di approcciarsi alla storia e al lettore, questo susseguirsi di capitoli non troppo lunghi, con un’energia vibrante che sostiene l’impalcatura di una storia che vuole essere semplice, limpida.
Funziona anche mettere tutto questo dentro il grande contenitore che è Milano: con i suoi locali, le sue serate, i suoi personaggi caratteristici, la sua “frenesia” da grande città e dalle enormi possibilità. In questo contesto tutto risulta più “vero”, più affascinante.
“20100”, che non a caso è il Codice Postale milanese ed anche il titolo del libro, è una storia che riesce a raccontare, attraverso una città e le sue abitudini, anche un gruppo di amici che ci vivono, che “la” vivono intensamente con le loro gioie, le paure, i desideri e le frustrazioni.
Ma come già successo nel precedente romanzo, “Non farlo”, Alex Roggero utilizza i personaggi delle sue storie per proiettarci verso il racconto quanto mai preciso di una generazione intera, quella dei trentenni che sono in cerca di un loro posto nel mondo, di un progetto ben preciso, in una continua sfida tra significato ed appartenenza. Ecco quindi che ognuno dei protagonisti mescola cinismo, leggerezza, disincanto, anche superficialità.
In fondo siamo così tutti noi, immersi in questa società contemporanea al limite tra la provincia e la città, tra l’Italia e il mondo, alla continua ricerca di una nostra identità tra amicizia, amore, frenesia e un po’ di noia.

Alex Roggero
Casa editrice
Transeuropa
Anno
2024
Genere
Narrativa
Formato
Brossura
Pagine
104
ISBN
9791259902108