In occasione della 59esima edizione del MOF 2023 torna a far emozionare sul palco dello Sferisterio la Traviata di Verdi con l’allestimento degli specchi ideato dal maestro scenografo Josef Svoboda nel 1992. Dieci, sono le volte che questa opera viene…
Tag: Sferisterio
Il 13 agosto il MOF2022 in chiave bossa-nova. Una serata all’insegna della musica brasiliana con il cantante e chitarrista Toquinho. Ripercorre tutta la sua storia musicale Toquinho all’arena Sferisterio e fa ballare e ridere il pubblico incantato dai suoi modi di…
Nell’ultima settimana di fuoco per il MOF 2022 non sono mancati i ritmi e i colori del flamenco. Sabato 20 agosto, all’Arena Sferisterio, i bailaores e cantaores della Compañía Antonio Gades hanno messo in scena “Fuego”, in coproduzione con FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana. SCOPRI IL NOSTRO…
Con l’11 Agosto si chiude anche quest’anno per il MOF 2021 l’eccezionale e coinvolgente format del Palco Reverse, dove per una volta è il pubblico a salire sul palco regalandosi una prospettiva diversa e magnifica dell’arena dello Sferisterio. Proprio in…
Neri Marcorè con l’Orchestra Arcangelo Corelli diretta da Jacopo Rivani porta allo Sferisterio un omaggio al Sommo Poeta nei 700 anni dalla morte, con il progetto Le divine donne di Dante in coproduzione dal Macerata Opera Festival con il Ravenna…
Dopo l’impressionante progetto dello scorso anno dedicato alle fisarmoniche durante il MOF2020 con i 100 Cellos portati da Giovanni Sollima e Enrico Melozzi, il compositore abruzzese, classe 1977, ritorna allo Sferisterio con un esperimento che sa di straordinario. In collaborazione con…
In occasione del MOF, Macerata Opera Festiva 2021, dopo le edizioni colorate (Bianco-2020, Rosso-2019, Verde-2018) questa volta con l’edizione #100x100Sferisterio si celebrano i cento anni dello Sferisterio per festeggiare il secolo trascorso dalla prima opera allestita nell’arena maceratese, l’“Aida” grazie all’intuizione del Conte Pier Alberto Conti.