La recensione di Versi vissuti, di Edith Bruck, pubblicato da eum. Una raccolta di poesie in cui c’è dentro tutta la forza di questa scrittrice.
Tag: poesia
È l’irlandese Sinéad Morrissey la vincitrice del T.S. Eliot Prize for Poetry 2014, il più prestigioso riconoscimento per la poesia in lingua inglese. Il premio prevede un assegno di 15mila sterline. La poetessa ha vinto grazie a Parallax, la sua…
Giorgio Orelli, scrittore, poeta e traduttore svizzero di lingua italiana, è morto ieri a Bellinzona, comune svizzero del Canton Ticino. Orelli è stato uno dei principali esponenti della poesia post-ermetica. Dopo gli studi condotti sotto la guida di Gianfranco Contini,…
È morto questa mattina, dopo una lunga malattia, il poeta Federico Tavan, una delle voci più importanti della poesia in friulano. Dopo essere stato rinchiuso in un manicomio a soli dieci anni, in seguito alla perdita della madre, Tavan aveva…
È morto James Andrew Emanuel, creatore di un nuovo genere letterario, il jazz-and-blues haik, in cui la lettura è accompagnata dalla musica. Lo scrittore, autore di tredici raccolte di poesie, è morto a 92 anni nella sua casa a Parigi….
Addio a Ramos Rosa, una delle voci più importanti della poesia portoghese, dopo Pessoa. Nato a Faro, il 17 ottobre 1924, si è spento all’età di 88 anni per un’infezione polmonare. Prima di diventare un poeta di professione, fu professore…
È morto questa mattina in un ospedale di Dublino il poeta irlandese Seamus Heaney, 74 anni, premio Nobel per la letteratura nel 1995. Nato il 13 aprile 1939 a Castledawson, nell’Irlanda del Nord, definito da Robert Lowell il più importante…