«Da quanto tempo non leggi un fumetto? Forse è il momento di ricominciare. Dylan Dog. Fumetto d’autore, fumetto d’orrore» recitava La Repubblica nell’ottobre 1986, mese e anno di uscita del primo numero della serie regolare di Dylan Dog, L’alba dei…
Cinema
Il grinta è l’ultimo parto dei fratelli Coen, remake dell’omonimo film di Hanry Hathaway del 1969 (a sua volta tratto da un libro di Charles Portis), che valse l’unico Oscar della sua carriera a John Wayne. Al centro, la vicenda…
127 ore (127 hours) è un film del 2010 diretto da Danny Boyle. Il film si basa sulla storia vera di Aron Ralston, un alpinista statunitense che nell’aprile del 2003 rimase intrappolato in un Canyon dello Utah, costretto ad amputarsi…
Dopo Tim Burton, Christopher Nolan, Sam Raimi e Ang Lee, un altro visionario del cinema si cimenta con quell’universo di supereroi e giustizieri mascherati che, negli ultimi anni, ha fatto strage di incassi ai botteghini. Stiamo parlando di Michel Gondry,…
La salvezza dell’Impero passa per un discorso. A metterla così, si rischia di scadere nel ridicolo. Ma se pensate che l’Impero in questione è quello britannico della prima metà del Novecento ed il discorso (radiofonico) quello con cui Re Giorgio…
Grazia, misura ed eleganza. Questo ci regala A Single Man, il film dell’esordiente Tom Ford, ex stilista per Gucci e Yves Saint Laurent, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Christopher Isherwood. Il film segue George (Colin Firth), professore di letteratura all’università,…
Chi conosce Hayao Miyazaki sa due cose riguardo i suoi film: che non arriveranno in Italia prima di qualche anno (dai due de La città incantata ai ventuno de Il mio vicino Totoro) e che il pubblico della sala sarà…