Dieci anni. Tanto è passato da Fantasmi da Marte, lavoro che sembrava aver messo definitivamente la parola “fine” in calce alla filmografia di uno dei più grandi registi della storia del cinema (horror). La forma non sembrava delle migliori: lontano…
Cinema e Serie TV
Quello dello sport come metafora della vita è un cliché cinematografico tipicamente hollywoodiano. Quando poi l’”industria” deve raccontare storie di esistenze ai margini che si riscattano dalla loro mediocrità grazie a mirabolanti imprese atletiche, finisce sempre con il ricorrere al…
«Da quanto tempo non leggi un fumetto? Forse è il momento di ricominciare. Dylan Dog. Fumetto d’autore, fumetto d’orrore» recitava La Repubblica nell’ottobre 1986, mese e anno di uscita del primo numero della serie regolare di Dylan Dog, L’alba dei…
Il grinta è l’ultimo parto dei fratelli Coen, remake dell’omonimo film di Hanry Hathaway del 1969 (a sua volta tratto da un libro di Charles Portis), che valse l’unico Oscar della sua carriera a John Wayne. Al centro, la vicenda…
127 ore (127 hours) è un film del 2010 diretto da Danny Boyle. Il film si basa sulla storia vera di Aron Ralston, un alpinista statunitense che nell’aprile del 2003 rimase intrappolato in un Canyon dello Utah, costretto ad amputarsi…
Dopo Tim Burton, Christopher Nolan, Sam Raimi e Ang Lee, un altro visionario del cinema si cimenta con quell’universo di supereroi e giustizieri mascherati che, negli ultimi anni, ha fatto strage di incassi ai botteghini. Stiamo parlando di Michel Gondry,…
La salvezza dell’Impero passa per un discorso. A metterla così, si rischia di scadere nel ridicolo. Ma se pensate che l’Impero in questione è quello britannico della prima metà del Novecento ed il discorso (radiofonico) quello con cui Re Giorgio…